La figura professionale che si occupa della creazione del logo aziendale è il designer
La nostra è una lunga carriera nel settore della Grafica, un’esperienza trentennale che garantisce un’alta qualità del prodotto legata ad un’innovazione data dall’inserimento di nuovi collaboratori con ottima preparazione culturale e scolastica, diplomati come Designer Grafici e Web.
Con il termine inglese Designer (letteralmente Progettista) si indica una figura professionale che si occupa della progettazione di moltissimi tipi di artefatti. Nello specifico, esistono diverse competenze specialistiche, nel campo del Design, che definiscono differenti qualità e capacità professionali.
Il Design della comunicazione (progettazione per la comunicazione visiva) che si occupa di: prodotti editoriali (es. libri, riviste); segnaletica (es. di musei, di ospedali, di aeroporti), sistemi di identità visive (corporate image, in inglese) per aziende, enti ed istituzioni culturali; di comunicazione sociale; di caratteri tipografici (type design); interfacce comunicative; oltre che dei sistemi interattivi e multimediali come i prodotti digitali e siti web ecc.
Questo mestiere tipicamente comporta la necessità di possedere spiccate doti creative e di avere, al contempo, una o più aree di competenza tecnica specifica. Inoltre, si deve possedere un solido bagaglio culturale che riguarda molteplici campi della conoscenza umana. Ad esempio il designer della comunicazione somma le competenze creative, culturali e strategiche del progettista a quelle tecniche dell'esperto di grafica computerizzata.