Secondo una ricerca italiana del 2008 il commercio elettronico in Italia ha un valore stimato di 4,868 miliardi di euro nel 2007, con una crescita del fatturato del 42,2%. Nel 2007 sono stati eseguiti circa 23 milioni di ordini on line in Italia.
Nel 2009 il commercio elettronico in Italia aveva un valore stimato di 10 miliardi di euro. I settori principali sono il tempo libero (principalmente giochi d’azzardo) che rappresenta quasi metà del mercato (42,2%), il turismo (35%) e l’elettronica di consumo (8,7%).
Questi dati (wikipedia) dimostrano come in questi anni il commercio elettrinico sia in continua crescita.
Per chi vende prodotti al dettaglio, ad esempio, questo è diventato uno strumento indispensabile. Grazie agli e-commerce, si possono raggiungere i propri clienti in modo più rapido ed intuitivo, e si può dar loro la possibilità di ricevere a casa (o nella sede aziendale) i propri prodotti.
Oltre a ciò gli e-commerce, affiancati ad un buon servizio di spedizione, abbattono tutte le distanze territoriali e permettono di vendere i propri prodotti in tutta Italia.